IL MERCATO DI MAGGIOR TUTELA
Con le liberalizzazioni dei mercati dell’energia stabilite dall’Unione europea ed implementate a partire dal 1999 con il decreto Bersani (Dl. N. 79 del 16 marzo 1999), l’Italia è impegnata in una graduale liberalizzazione delle attività della filiera dell’energia tra le quali spicca la vendita dell’energia elettrica. Dal 2007 tanti operatori di vendita propongono le loro tariffe e gli utenti possono liberamente decidere a quale fornitore rivolgersi.
Tuttavia, i Clienti che non hanno voluto cogliere le opportunità del libero mercato, hanno potuto scegliere di restare nel mercato regolato dall’Autorità dell’energia (oggi ARERA), con un regime tariffario prestabilito e con prezzi tutelati che variano trimestralmente. Tale mercato – detto appunto Servizio di Maggior Tutela – è rivolto a utenti domestici ed imprese con meno di 10 dipendenti ed un fatturato massimo di 2 milioni di € l’anno.
Il Servizio di Maggior Tutela è affidato per i comuni di Saint-Christophe, Allein, Doues, Valpelline, Gignod al distributore locale, ovvero la Società cooperativa Elettrica Gignod.
Dal 1° gennaio 2024 (salvo ulteriori proroghe), il Servizio di Maggior Tutela verrà completamente abolito, lasciando agli utenti piena libertà di scelta del fornitore e delle tariffe. L’obiettivo è quello favorire il libero mercato ed aumentare le chance di risparmio per i consumatori. La continuità della fornitura sarà comunque garantita ai clienti di piccola dimensione che non avranno ancora un contratto nel mercato libero, in modo che non subiscano alcuna interruzione durante il periodo necessario a trovare una nuova offerta.
Per accompagnare i clienti finali nel percorso di superamento della tutela di prezzo e migliorare la comprensione e la partecipazione al mercato libero, l’Autorità mette a disposizione dei consumatori alcuni importanti strumenti:
Sportello per il consumatore Energia e Ambiente
offre informazioni e contribuisce alla risoluzione di controversie relative al servizio elettrico e gas anche con riferimento al cambio di fornitore
Portale Offerte luce e gas
previsto dalla Legge Concorrenza del 2017, mette a disposizione le offerte di energia elettrica e gas per confrontarle con semplicità e immediatezza
Offerte PLACET
offerte di fornitura rivolte alle famiglie e alle piccole imprese a prezzi determinati liberamente ma con condizioni contrattuali definite dall’Autorità
Gruppi d’acquisto
Linee guida volontarie per la promozione delle offerte di energia elettrica e di gas naturale a favore di gruppi di acquisto rivolti ai clienti finali domestici e alle piccole imprese

Società Cooperativa Elettrica Gignod
Sede Legale
Loc. La Croix-Noire - Rue Croix-Noire, 61
11020 Saint-Christophe (AO)
C.F. e P.IVA 00035870070
Codice univoco: ISHDUAE
Contatti
Tel. +39 0165 41 477
Fax. +39 0165 31 977
Richiesta intervento per guasti,
numero verde: 800 904849